Facendo clic su "Accetta", ci consentite di registrare le vostre abitudini di utilizzo di questo sito Internet. In questo modo potremo migliorare il nostro sito Internet e personalizzare la pubblicità in base alle vostre preferenze. Facendo clic su "Rifiuta", non registreremo le vostre abitudini di utilizzo.

Per ulteriori informazioni consultate "Protezione dei dati"

Sistemazione guasti

I guasti minori possono essere sistemati autonomamente dall'utente. Utilizzare le informazioni per la sistemazione dei guasti prima di contattare il servizio di assistenza clienti. In questo modo si evitano costi non necessari.

AVVERTENZA — Pericolo di scossa elettrica!

Gli interventi di riparazione effettuati in modo non appropriato rappresentano una fonte di pericolo.
  1. Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
  2. Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati soltanto pezzi di ricambio originali.
  3. Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di questo apparecchio subisce danni deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o da persona in possesso di simile qualifica.
Anomalie di funzionamento

Anomalia

Causa

Eliminazione dell'anomalia

L'apparecchio non funziona.

Tutte le spie sono spente.

La spina d’alimentazione non è inserita correttamente.

  1. Controllare se la spina della rete elettrica è completamente inserita nella presa.

È intervenuto il dispositivo di sicurezza.

  1. Controllare i fusibili.

L'energia è mancata.

  1. Controllare se vi è energia elettrica.
  1. Deporre sugli alimenti congelati degli accumulatori del freddo, se disponibili.

L'apparecchio non raffredda, l'indicatore e l'illuminazione sono accesi.

Il programma «dimostrativo» è attivo.

  1. Eseguire l'autotest dell'apparecchio.
  • Alla fine dell'autotest, l'apparecchio passa al funzionamento normale.

L'illuminazione LED non funziona.

Non rimuovere la copertura della lampada.

Sono possibili diverse cause scatenanti.

  1. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. Servizio di assistenza clienti

La macchina frigorifera si accende più spesso e per periodi più lunghi.

La porta dell'apparecchio è stata aperta spesso.

  1. Non aprire la porta dell'apparecchio inutilmente.

Le aperture di ventilazione sono coperte.

  1. Rimuovere gli ostacoli che si trovano davanti alle aperture di ventilazione.

Il Super-congelamento automatico non si attiva.

Nessun guasto. L'apparecchio decide autonomamente se è necessario il Super-congelamento automatico e lo attiva o disattiva automaticamente.

Nessun trattamento necessario.

Indicazioni sul display

Anomalia

Causa

Eliminazione dell'anomalia

Compare o sull'indicatore della temperatura.

Il sistema elettronico ha riconosciuto un errore.

  1. Rivolgersi al servizio di assistenza clienti. Servizio di assistenza clienti

L'indicatore della temperatura (congelatore) lampeggia.

La temperatura nel congelatore era troppo elevata.

  1. Premere .
    • L'indicatore di temperatura (congelatore) indica brevemente la massima temperatura raggiunta nel congelatore. Successivamente l’indicatore di temperatura (congelatore) indica di nuovo la temperatura regolata.

  1. Premere .
    • L'indicatore della temperatura (congelatore) non lampeggia più.

L'indicatore della temperatura (congelatore) lampeggia, viene emesso un segnale acustico e si accende.

Sono possibili diverse cause scatenanti.

  1. Premere .
  • L'allarme viene disattivato.

La porta dell'apparecchio è aperta.

  1. Chiudere la porta.

Le aperture di ventilazione sono coperte.

  1. Rimuovere gli ostacoli che si trovano davanti alle aperture di ventilazione.

Sono state introdotte grandi quantità di alimenti freschi.

  1. Non superare la capacità di congelamento. Capacità di congelamento
Problema di temperatura

Anomalia

Causa

Eliminazione dell'anomalia

La temperatura si discosta notevolmente dall'impostazione.

Sono possibili diverse cause scatenanti.

  1. Spegnere l'apparecchio.
  1. Riaccendere l'apparecchio dopo circa 5 minuti.
    1. Se la temperatura è troppo elevata, controllarla di nuovo dopo qualche ora.
    1. Se la temperatura è troppo bassa, controllarla di nuovo il giorno seguente.

Il vano a 0 °C è troppo caldo o freddo.

L'impostazione standard è troppo alta o troppo bassa, ad es. brina nel vano a 0 °C.

Note:

  • L'impostazione standard del vano a 0 °C è impostata in fabbrica su 0. L'impostazione 0 corrisponde a una temperatura di circa 0 °C. È possibile impostare la temperatura nel vano a 0 °C su 3 impostazioni più alte o più basse.
  • Cambiando la temperatura standard si modifica la temperatura nel comparto frigo e nel comparto freezer.
  1. Premere finché l'indicatore della temperatura (comparto frigo) non lampeggia.
  1. Per cambiare l'impostazione, premere / (Frigorifero).
    • L'impostazione –3 è la più fredda.
    • L'impostazione +3 è la più calda.
  • L'impostazione selezionata viene salvata dopo un minuto.

Rumori

Anomalia

Causa

Eliminazione dell'anomalia

L'apparecchio emette un ronzio.

Nessun guasto. Un motore è in funzione, ad es. gruppo frigorifero, ventola.

Nessun trattamento necessario.

L'apparecchio emette rumori come gorgoglii o ronzii.

Nessun guasto. Il refrigerante fluisce nei tubi.

Nessun trattamento necessario.

L'apparecchio scatta.

Nessun guasto. Motore, interruttori ed elettrovalvole si inseriscono o disinseriscono.

Nessun trattamento necessario.

L'apparecchio scricchiola.

Nessun guasto. Sbrinamento automatico eseguito correttamente.

Nessun trattamento necessario.

L'apparecchio produce dei rumori.

Le parti dell'attrezzatura traballano o si incastrano.

  1. Controllare le parti estraibili ed eventualmente inserirle di nuovo correttamente.

Le bottiglie o le stoviglie si toccano.

  1. Separare le bottiglie o le stoviglie.

Super-congelamento è attivato.

Nessun trattamento necessario.

Odori

Anomalia

Causa

Eliminazione dell'anomalia

L'apparecchio emana un odore sgradevole.

Sono possibili diverse cause scatenanti.

  1. Preparare l'apparecchio alla pulizia.
  1. Pulire l'apparecchio.
  1. Pulire tutte le confezioni degli alimenti.
  1. Per impedire la formazione di odori, sigillare ermeticamente gli alimenti che emanano forte odore.
  1. Dopo 24 ore controllare se si è di nuovo sviluppato odore.
Esecuzione dell'autotest dell'apparecchio
  1. Spegnere l'apparecchio.
  1. Riaccendere l'apparecchio dopo circa 5 minuti.
  1. Entro 10 secondi dopo l'accensione, mantenere premuto (Congelatore) da 3 a 5 secondi, finché non viene emesso un segnale acustico.
    • Si avvia l'autotest dell'apparecchio.

    • Durante l’autotest, di tanto in tanto viene emesso un lungo segnale acustico.

    • Se al termine dell'autotest vengono emessi 2 segnali acustici e viene visualizzata la temperatura impostata, l'apparecchio funziona regolarmente. L'apparecchio passa al funzionamento normale.

    • Se al termine dell'autotest viene emesso 5 volte il segnale acustico e (Congelatore) lampeggia per 10 secondi, informare il servizio di assistenza clienti.

Servizio di assistenza clienti

In caso di domande, se non si riesce a sistemare un guasto in autonomia o se l'apparecchio deve essere riparato, rivolgersi al nostro servizio di assistenza clienti.

Per saperne di più