Sicurezza
Osservare le informazioni sul tema della sicurezza per poter utilizzare l'apparecchio in modo sicuro.
Avvertenze generali
Qui sono riportate le informazioni generali relative a queste istruzioni.
- Leggere attentamente le presenti istruzioni. Solo così sarà possibile utilizzare l'apparecchio in modo sicuro ed efficiente.
- Queste istruzioni sono rivolte all'utente dell'apparecchio.
- Osservare le istruzioni di sicurezza e le avvertenze.
- Conservare le istruzioni e le informazioni sul prodotto per il successivo utilizzo o per il futuro proprietario.
- Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato. Non collegare l'apparecchio se ha subito danni durante il trasporto.
Utilizzo conforme all'uso previsto
Per utilizzare l'apparecchio in modo sicuro e corretto, osservare le indicazioni per l'utilizzo conforme all'uso previsto.
Questo apparecchio è concepito esclusivamente per l'incasso.
Utilizzare l'apparecchio soltanto:
- osservando queste istruzioni per l'uso;
- per refrigerare gli alimenti, per congelare e per la produzione di ghiaccio.
- in case private e in locali chiusi in ambito domestico;
- fino a un'altitudine di massimo 2000m sul livello del mare.
Limitazione di utilizzo
Evitare pericoli per i bambini e le persone a rischio.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o mentali o prive di sufficiente esperienza e/o conoscenza se sorvegliati o già istruiti in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio e se hanno compreso i rischi da esso derivanti.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
Ai bambini senza sorveglianza è vietato eseguire la pulizia e manutenzione di competenza dell’utente.
Tenere lontano dall'apparecchio e dal cavo di alimentazione i bambini di età inferiore agli 8 anni.
I bambini da 3 a 8 anni possono caricare e scaricare il frigorifero/congelatore.
Trasporto sicuro
Osservare le presenti istruzioni di sicurezza durante il trasporto dell'apparecchio.
AVVERTENZA — Pericolo di lesioni!
- Non sollevare l'apparecchio autonomamente.
Installazione sicura
Osservare le presenti istruzioni di sicurezza per installare l'apparecchio.
AVVERTENZA — Pericolo di scossa elettrica!
- Collegare e utilizzare l’apparecchio solo in conformità con i dati indicati sulla targhetta identificativa.
- Collegare l'apparecchio a una rete a corrente alternata soltanto con una presa con messa a terra installata a norma.
- Il sistema del conduttore di protezione dell’impianto elettrico domestico deve essere installato a norma.
- Non alimentare mai l'apparecchio da un commutatore esterno ad es. un timer esterno o un telecomando.
- Se l'apparecchio è incassato, la spina di alimentazione del cavo di collegamento alla rete elettrica deve essere liberamente accessibile, oppure qualora non fosse possibile accedere liberamente alla spina, nell'impianto elettrico fisso deve essere montato un dispositivo di separazione onnipolare conformemente alle norme di installazione.
- Durante l'installazione dell'apparecchio prestare attenzione che il cavo di alimentazione non resti incastrato e non si danneggi.
- Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto con fonti di calore.
- Non mettere mai il cavo di allacciamento alla rete a contatto con spigoli vivi.
- Non piegare, schiacciare o modificare mai il cavo di allacciamento alla rete.
AVVERTENZA — Pericolo di esplosione!
- Non tappare le aperture di ventilazione all'interno dell'alloggiamento dell'apparecchio o nell'alloggiamento a incasso.
AVVERTENZA — Pericolo di incendio!
- Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple.
- Se il cavo di alimentazione è troppo corto, contattare il servizio di assistenza clienti.
- Utilizzare esclusivamente gli adattatori approvati dal produttore.
- Non collocare prese multiple mobili o alimentatori mobili nella parte posteriore dell'apparecchio.
Utilizzo sicuro
Osservare le presenti avvertenze di sicurezza in caso di utilizzo dell'apparecchio.
AVVERTENZA — Pericolo di scossa elettrica!
- Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in luoghi chiusi.
- Non esporre mai l'apparecchio a calore e umidità eccessivi.
- Non lavare l'apparecchio con pulitori a vapore o idropulitrici.
AVVERTENZA — Pericolo di soffocamento!
- Tenere lontano il materiale di imballaggio dai bambini.
- Vietare ai bambini di giocare con materiali d’imballaggio.
- Tenere i bambini lontano dalle parti piccole.
- Non lasciare che i bambini giochino con le parti piccole.
AVVERTENZA — Pericolo di esplosione!
- Per accelerare il processo di scongelamento non utilizzare dispositivi meccanici o altri strumenti diversi da quelli consigliati dal produttore.
- Non conservare nell'apparecchio prodotti contenenti gas propellenti combustibili e sostanze esplosive.
AVVERTENZA — Pericolo di incendio!
- Non utilizzare alcun apparecchio elettrico all'interno dell'elettrodomestico.
AVVERTENZA — Pericolo di lesioni!
- Non conservare nel vano a 0 °C contenitori con bevande contenenti anidride carbonica.
- Non conservare nel congelatore contenitori con bevande contenenti anidride carbonica.
- Non danneggiare i tubi del circuito refrigerante e l'isolamento.
AVVERTENZA — Pericolo di ustioni da freddo!
- Non mettere in bocca alimenti congelati appena presi dal congelatore.
- Evitare il contatto prolungato della pelle con prodotti surgelati, ghiaccio e con i tubi nel congelatore.
CAUTELA — Rischio di danni alla salute!
- Se la porta viene aperta per un periodo di tempo prolungato, si può verificare un notevole aumento di temperatura all'interno degli scomparti dell'apparecchio.
- Pulire regolarmente le superfici che entrano in contatto con gli alimenti e i sistemi di scarico accessibili.
- Conservare carne e pesce crudi in contenitori adatti nel frigorifero, in modo che non entrino in contatto con altri alimenti o non gocciolino su questi.
- Se il frigorifero/congelatore rimane vuoto per un lungo periodo, spegnere l'apparecchio, scongelarlo, pulirlo e lasciare aperta la porta per prevenire la formazione di muffa.
- Non consumare alimenti contaminati.
Apparecchio danneggiato
Osservare le presenti istruzioni di sicurezza nel caso in cui l'apparecchio sia danneggiato.
AVVERTENZA — Pericolo di scossa elettrica!
- Non mettere mai in funzione un apparecchio danneggiato.
- Non utilizzare mai un apparecchio con la superficie danneggiata.
- Non tirare mai il cavo di collegamento alla rete elettrica per staccare l'apparecchio dalla rete elettrica. Staccare sempre la spina del cavo di alimentazione.
- Se l'apparecchio o il cavo di alimentazione è danneggiato, staccare subito la spina di alimentazione del cavo di alimentazione e spegnere il fusibile nella scatola dei fusibili.
- Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
- Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
- Solo il personale adeguatamente specializzato e formato può eseguire riparazioni sull'apparecchio.
- Per la riparazione dell'apparecchio possono essere impiegati soltanto pezzi di ricambio originali.
- Al fine di evitare pericoli, se il cavo di alimentazione di questo apparecchio subisce danni deve essere sostituito dal produttore, dal suo servizio di assistenza clienti o da persona in possesso di simile qualifica.
AVVERTENZA — Pericolo di incendio!
In caso di danneggiamento dei tubi, il refrigerante infiammabile e i gas nocivi possono fuoriuscire e prendere fuoco.
- Tenere il fuoco e le fonti di calore lontani dall'apparecchio.
- Ventilare l'ambiente.
- Spegnere l'apparecchio.
- Togliere la spina del cavo di alimentazione o disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili.
- Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
Prevenzione di danni materiali
Per prevenire danni materiali all'apparecchio, agli accessori o agli oggetti da cucina, osservare le presenti avvertenze.
ATTENZIONE!
- Non salire su zoccolo, parti estraibili o porte, né sostenersi sugli stessi.
- Tenere le parti in materiale plastico e le guarnizioni delle porte sempre libere da olio e grasso.
- Non mettere alimenti nell'apparecchio senza imballaggio.