Facendo clic su "Accetta", ci consentite di registrare le vostre abitudini di utilizzo di questo sito Internet. In questo modo potremo migliorare il nostro sito Internet e personalizzare la pubblicità in base alle vostre preferenze. Facendo clic su "Rifiuta", non registreremo le vostre abitudini di utilizzo.

Per ulteriori informazioni consultate "Protezione dei dati"

Congelatore

Nel vano congelatore è possibile conservare i prodotti surgelati, congelare gli alimenti e produrre i cubetti di ghiaccio.

La temperatura può essere regolata da −16 °C a −24 °C.

La conservazione a lungo termine degli alimenti va eseguita a –18 °C o a temperature più basse.

Mediante conservazione in congelatore anche alimenti deperibili possono essere conservati a lungo termine. Le basse temperature rallentano oppure arrestano il deterioramento.

Il tempo fra il momento della conservazione degli alimenti freschi e il congelamento totale dipende da diversi fattori:

Capacità di congelamento

La capacità di congelamento indica in quante ore può essere completamente congelata una determinata quantità di alimenti.

Sulla targhetta identificativa sono riportati i dati della capacità di congelamento. Targhetta identificativa

Condizioni per la capacità di congelamento
  1. Circa 24 ore prima della conservazione di alimenti freschi, attivare Super-congelamento. Attivare Super-congelamento manuale
  1. Negli apparecchi con cassetto surgelati piatto, per prima cosa riempirlo di alimenti. Negli apparecchi che non dispongono di questo cassetto, riempire di alimenti quello inferiore. Qui il cibo si congela nel modo più rapido.
  1. Congelare gli alimenti freschi possibilmente vicino alle pareti laterali.
Utilizzo completo del volume del vano congelatore

Scopri come collocare la quantità massima di alimenti congelati nel vano.

  1. Rimuovere tutte le parti dell'attrezzatura interna.
  1. Disporre gli alimenti direttamente sui ripiani e sul fondo del congelatore.
Consigli sull'acquisto di alimenti surgelati

Osservare i consigli relativi all'acquisto di alimenti surgelati.

  • Prestare attenzione che la confezione non sia danneggiata.
  • Prestare attenzione alla data di scadenza.
  • La temperatura nell'espositore-congelatore di vendita deve essere –18 °C o inferiore.
  • Non interrompere la catena del freddo. Trasportare gli alimenti surgelati possibilmente in una borsa termica e conservarli poi al più presto nel congelatore.
Consigli per la conservazione di alimenti nel vano congelatore

Osservare i consigli relativi alla conservazione degli alimenti nel vano congelatore.

  • Per congelare rapidamente e correttamente grandi quantità di alimenti freschi, deporli nel cassetto surgelati più in alto.
  • Disporre gli alimenti negli scomparti oppure nei cassetti surgelati distribuendoli bene.
  • Non mettere gli alimenti da surgelare a contatto con gli alimenti surgelati.

    Se necessario, ridistribuire i cibi congelati nel vano congelatore.

  • Affinché l'aria circoli senza ostacoli all'interno dell'apparecchio, spingere il cassetto surgelati fino in fondo.
Congelamento rapido di quantità ridotte di alimenti

Osservare le indicazioni quando si desiderano congelare rapidamente piccole quantità di alimenti.

  1. Collocare gli alimenti nel vassoio surgelati posto dietro, sul cassetto grande oppure, cominciando da destra, all'interno del cassetto surgelati piatto.
  1. Disporre gli alimenti distesi in piano.
Consigli per congelare alimenti freschi

Osservare i consigli relativi al congelamento di alimenti freschi.

  • Congelare soltanto alimenti freschi e integri.
  • Gli alimenti da cuocere sono più adeguati rispetto a quelli da consumare crudi.
  • Per conservare valore nutrizionale, aroma e colore, determinati alimenti devono essere preparati al congelamento.
    • Verdura: lavare, sminuzzare, sbollentare.
    • Frutta: lavare, snocciolare ed eventualmente sbucciare, aggiungere eventualmente zucchero o una soluzione di acido ascorbico.

Ulteriori indicazioni sono disponibili in ricettari o riviste di cucina.

Per il congelamento di alimento adatti
  • Prodotti da forno
  • Pesce e frutti di mare
  • Carne
  • Selvaggina e pollame
  • Verdura, frutta ed erbe aromatiche
  • Uova senza guscio
  • Latticini, ad es. formaggio, burro e quark
  • Alimenti pronti e residui di pietanze, ad es. minestre, piatti unici, carne cotta, pesce cotto, piatti a base di patate, sformati e dolci
Per il congelamento di alimenti non adatti
  • Tipi di ortaggi, che solitamente si consumano crudi, ad es. insalata in foglia o ravanelli
  • Uova non sgusciate o uova sode
  • Uva
  • Mele, pere e pesche intere
  • Yogurt, latte cagliato, panna acida, crème fraîche e maionese
Confezionamento di alimenti surgelati

Se si sceglie il materiale di confezionamento adeguato e la tipologia corretta di imballaggio, si può mantenere la qualità del prodotto ed evitare bruciature da freddo.

  1. Introdurre l’alimento nella confezione.
  2. Imballaggio idoneo:

    • Film di plastica di polietilene
    • Pellicola tubolare di polietilene
    • Sacchetto per congelare di polietilene
    • Contenitori freezer

    Imballaggio non idoneo:

    • Carta da imballaggio
    • Carta pergamena
    • Cellofan
    • Carta stagnola
    • Sacchetti per rifiuti e borse della spesa usate
  1. Fare uscire l’aria.
  1. Chiudere le confezioni a tenuta d'aria, per evitare che gli alimenti perdano il gusto o possano essiccarsi.
  2. Chiusure adatte:

    • Anelli di gomma
    • Clip di plastica
    • Nastri adesivi resistenti al freddo
  1. Scrivere sulla confezione il contenuto e la data di congelamento.
Conservazione degli alimenti congelati a −18 °C

Rispettare i tempi di conservazione quando si congelano gli alimenti.

Alimento

Tempo di conservazione

Pesce, insaccati di carne, cibi cotti, prodotti da forno

fino a 6 mesi

Carne, pollame

fino a 8 mesi

Frutta, verdura

fino a 12 mesi

Calendario di congelamento

Il calendario di congelamento stampato indica la massima durata di conservazione in mesi ad una temperatura costante di –18 °C.

Metodi di scongelamento per alimenti congelati

Per conservare al meglio la qualità del prodotto, il metodo di scongelamento va adeguato all'alimento e all'uso previsto.

CAUTELA — Rischio di danni alla salute!

Durante lo sbrinamento possono aumentare i batteri e i prodotti surgelati possono deteriorarsi.
  1. Non ricongelare gli alimenti parzialmente o completamente decongelati.
  2. Ricongelare solo dopo la cottura.
  3. Considerare una durata di conservazione inferiore.

Metodo di scongelamento

Alimento

Frigorifero

Alimenti di origine animale, come pesce, carne, formaggio, quark

Temperatura ambiente

Pane

Microonde

Alimenti per il consumo immediato o la preparazione immediata

Forno o fornelli

Alimenti per il consumo immediato o la preparazione immediata

Apparecchio

Di seguito è riportata una panoramica dei componenti dell'apparecchio.

Per saperne di più

Elementi di comando

Gli elementi di comando consentono di impostare tutte le funzioni dell'apparecchio e di ottenere informazioni sullo stato di esercizio.

Per saperne di più

Dotazione

Qui è disponibile una panoramica dei pezzi della dotazione dell'apparecchio e del relativo utilizzo.

Per saperne di più

Dati tecnici

Il refrigerante, il contenuto utile ed altri dati tecnici sono indicati sulla targhetta identificativa.

Per saperne di più