Nel frigorifero è possibile conservare latticini, uova, piatti cucinati, prodotti da forno, conserve aperte e formaggio stagionato.
È possibile impostare la temperatura nel frigorifero da 3 °C a 8 °C.
La temperatura consigliata all'interno del frigorifero è di 4 °C.
Mediante conservazione in frigorifero anche alimenti altamente deperibili possono essere conservati a breve o medio termine. Minore è la temperatura selezionata, più a lungo rimangono freschi gli alimenti.
Osservare i consigli relativi alla conservazione degli alimenti nel frigorifero.
- Per mantenere più a lungo la freschezza e la qualità degli alimenti, conservare solo cibi freschi e intatti.
- Per i prodotti pronti e gli alimenti confezionati non superare la data minima di conservazione o la data di consumo indicata dal produttore.
- Per mantenere aroma, colore e freschezza o per evitare la trasmissione di sapori e lo scolorimento delle parti plastiche, imballare bene gli alimenti o conservarli coperti.
- Lasciare raffreddare alimenti e bevande caldi prima di introdurli nel frigorifero.
Per via della circolazione dell'aria all'interno del frigo si creano diverse zone fredde.
Zona più fredda
La zona più fredda è sul ripiano di separazione e nel balconcino controporta per bottiglie grandi.
Zona meno fredda
La zona meno fredda è nella parte più alta della porta.
Consigli:
Conservare gli alimenti meno delicati nella zona meno fredda, ad es. formaggio duro e burro. Il formaggio può così continuare a diffondere il suo aroma e il burro resta spalmabile.
Conservare gli alimenti delicati nel vano a 0 °C, ad es. pesce, salumi e carne. Vano a 0 °C