Tutelate l'ambiente utilizzando l'apparecchio cercando di risparmiare le risorse e smaltendo correttamente i materiali riutilizzabili.
Smaltimento dell’imballaggio
I materiali dell'imballaggio sono rispettosi dell'ambiente e possono essere riutilizzati.
- Smaltire le singole parti distintamente secondo il tipo di materiale.
Per informazioni sulle attuali procedure di smaltimento rivolgersi al rivenditore specializzato o al comune di competenza.
Risparmio energetico
Osservando queste avvertenze l'apparecchio consuma meno energia elettrica.
Selezione del luogo d'installazione
Osservare le presenti indicazioni per l'installazione dell'apparecchio.
- Proteggere l'apparecchio dalla luce diretta del sole.
- Disporre l'apparecchio alla maggiore distanza possibile da radiatori, piano cottura e altre fonti di calore:
- Mantenere una distanza di 30 mm dai fornelli elettrici o a gas.
- Mantenere una distanza di 30 cm da stufe a olio o a carbone.
- a temperature ambiente più basse l'apparecchio deve raffreddare con minore frequenza.
- Utilizzare una profondità della nicchia di 560 mm.
- Non coprire oppure ostruire le aperture di ventilazione.
- L'aria circolante lungo la parete posteriore dell'apparecchio può disperdersi meglio, così l'apparecchio non si riscalda eccessivamente. L’apparecchio deve raffreddare con minore frequenza.
Risparmio energetico durante l'utilizzo
Osservare le presenti indicazioni durante l'utilizzo dell'apparecchio.
Nota: La disposizione delle parti dell'attrezzatura non influisce sul consumo di energia dell'apparecchio.
- Non coprire oppure ostruire le aperture di ventilazione.
- L'aria circolante lungo la parete posteriore dell'apparecchio può disperdersi meglio, così l'apparecchio non si riscalda eccessivamente.
- Aprire lo sportello dell'apparecchio solo brevemente.
- Trasportare gli alimenti acquistati in una borsa termica e metterli subito nell'apparecchio.
- Lasciare raffreddare gli alimenti e le bevande, se caldi, prima di introdurli nell’apparecchio.
- Per scongelare gli alimenti surgelati metterli nel frigorifero, in modo da sfruttare il freddo che hanno accumulato.
- Si evita così un eccessivo riscaldamento dell'aria nell'apparecchio. L’apparecchio deve raffreddare con minore frequenza.
- Lasciare sempre un poco di spazio fra gli alimenti e la parete posteriore.
- Conservare gli alimenti in confezioni ermetiche.
- L'aria può così circolare e l'umidità resta costante.
- Aprire brevemente la porta del congelatore e chiuderla correttamente.
- La porta chiusa protegge il congelatore da una maggiore formazione di ghiaccio.
Di seguito sono indicate informazioni per preparare l'apparecchio per l'immagazzinamento. Vi sono anche informazioni sulla rottamazione degli apparecchi dismessi.
Messa fuori servizio dell'apparecchio
- Staccare l'apparecchio dalla rete elettrica.
Togliere la spina del cavo di alimentazione o disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili.
- Per garantire un'aerazione nel vano interno, lasciare aperto l'apparecchio.
Rottamazione di un apparecchio dismesso
Un corretto smaltimento nel rispetto dell'ambiente permette di recuperare materie prime preziose.
AVVERTENZA — Rischio di danni alla salute!
- Per rendere difficile ai bambini l'ingresso nell'apparecchio, non rimuovere dal suo interno ripiani e contenitori.
- Tenere i bambini lontano dall'apparecchio dismesso.
AVVERTENZA — Pericolo di incendio!
- Non danneggiare i tubi del circuito refrigerante e l'isolamento.
- Staccare la spina del cavo di alimentazione.
- Tagliare il cavo di alimentazione.
- Smaltire l'apparecchio nel rispetto dell'ambiente.
Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment - WEEE). Questa direttiva definisce le norme per la raccolta e il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione Europea. |